Sta cercando un obiettivo fotografico? Una guida per i migliori obiettivi fotografici oppure obiettivi per fare video

Obiettivo o obbiettivo? Dubbi linguistici e non solo

Di certo la grammatica non è il primo interesse di chi legge queste pagine. Eppure capita a molti, professionisti compresi, di non sapere se la parola giusta per definire una lente sia obiettivo o obbiettivo. Ma è solo un vezzo, questo post, oppure la cosa nasconde qualcosa di più? Proviamo a capirci qualcosa.

L’obiettivo giusto per la tua macchina fotografica professionale. Le differenze ottiche tra le lenti

Torniamo a questo argomento. E concludiamo questo tutorial sull’utilizzo delle varie tipologie di ottiche sulle tua macchina fotografica professionale. Abbiamo esplorato il ramo “wide” delle ottiche. Ora dedichiamoci alle lenti “tele”. Cerchiamo di capire quali immagini possiamo catturare attraverso queste lenti e come utilizzarle al meglio.

L’obiettivo giusto per la tua macchina fotografica reflex. Le differenze ottiche tra le lenti

Articolo interessante questo: uno di quelli che mette alla prova la tua capacità di sintesi. Come sempre accade, anche dietro questo post c’è una domanda. Cosa cambia se uso un’ottica oppure un’altra in una macchina fotografica reflex? Quali sono le differenze ottiche tra i vari obiettivi?

Pulire le lenti delle reflex HD-DSLR. Come si puliscono gli obiettivi fotografici e video?

Tra le moltissime domande che arrivano sul sito, una ricorre in modo particolare. Come si fa a pulire le lenti delle reflex HD-DSLR?

Capire la differenza tra T-stop e F-stop. Come si misura l’apertura reale di una lente?

Altra domanda, altra risposta: quale è la differenza tra T-stop e F-stop? O meglio: perché in alcune lenti la velocità è indicata come T-stop e in altre come F-stop?

Scegliere i migliori obiettivi video. La classifica delle migliori lenti per il video

Eccoci quindi all’ultima parte di questa lunga serie di articoli che ha trovato un enorme favore presso i lettori. Come sempre, torniamo a parlare di lenti, soprattutto pensiamo ad una classifica delle migliori lenti disponibili sul mercato.

Scegliere i migliori obiettivi video: i modelli da acquistare. Le lenti migliori per il video HD e 4K

Arriviamo al penultimo capitolo di questa lunga serie di tutorial. Moltissimi hanno chiesto quindi di stilare una vera e propria lista dei modelli da acquistare per agevolare la scelta e fornire spunti concreti di paragone.

Scegliere i migliori obiettivi. Le giuste lenti per reflex HD-DSLR o Mirrorless. I trucchi per usare al meglio le tue lenti

Terza parte di questo lungo articolo: avete letto le altre due parti precedenti? A questo indirizzo trovate la prima, invece qui la seconda. Parliamo oggi delle giuste lenti per reflex, che siano destinate a HD-DSLR oppure a camere mirrorless o a largo sensore.

Scegliere i migliori obiettivi video: velocità e prezzo degli obiettivi. Le caratteristiche delle migliori lenti

Nella prima parte di questo lungo articolo abbiamo trattato alcuni dei principi da tenere in considerazione quando scegliamo un obiettivo per la nostra reflex HD-DSLR o macchina da presa. Ora ci occupiamo del prezzo degli obiettivi e alla relazione con la velocità, per chiarire tutti gli aspetti relativi alle ottiche.

Come scegliere i migliori obiettivi video per HD-DSLR. Ottiche fantastiche per HD e 4K

Scegliere giuste lenti, luminose ed economiche, nitide e ideali per qualsiasi situazione? Scordatevelo. Esattamente come non esistono persone adatte ad ogni situazione. Così ogni lente ha la sua personalità e le sue caratteristiche. Oggi parliamo di migliori obiettivi video per mirrorless e HD-DSLR.