FAQ, Ethic statement & Disclaimer

Qui troverai un po’ di approfondimento sul codice etico che cerchiamo di rispettare e diverse FAQ.

I contenuti di questo sito sono frutto dell’esperienza professionale ed umana di un filmmaker professionista, dunque non rappresentano verità assolute né tantomeno possono essere intesi come spot promozionali a prodotti o categorie di prodotti. Questo per chiarire subito come stanno le cose e zittire le solite vocine malevole (che mai ci regalano la grazia del silenzio).

Se parlo bene di un oggetto significa che mi sono trovato bene ad usarlo. Se ne parlo male, o non lo consiglio, significa che ho riscontrato problemi che mi hanno spinto ad abbandonarlo strada facendo. E, in ogni caso, non mi sento in dovere di specificare quali sono i motivi per cui ho scelto alcuni prodotti e non altri. Questo non è un negozio né tantomeno si fanno marchette: in rete esistono migliaia di siti che pubblicano schede tecniche manipolate e manuali di utilizzo semplificati. Rivolgetevi a loro.

Il sito è gratuito, la registrazione al sito è gratuita. La poca pubblicità che vedete sulle pagine mi permette di rientrare dei costi fissi che sostengo (hosting, banda ecc.). Comunque – tanto per chiarire – si parla di un vertiginoso giro d’affari che si attesta su una manciata di euro l’anno. Fatturati, come si conviene, tra l’altro.

Che tipologia di contenuti?

Di tanto in tanto capiterà che io pubblichi review di apparecchi elettronici e materiale audio/video. Queste review sono rese possibili dal prestito a titolo gratuito delle apparecchiature: il produttore, insomma, cede temporaneamente il materiale in oggetto affinché io possa provarlo ed emettere il mio giudizio professionale. L’intera procedura si svolge – ripeto – a titolo gratuito. Per dirla tutta, spesso capita che io debba pagare pure le spese di spedizione. Alcuni produttori vorrebbero che io scrivessi review compiacenti: ritengo questo sia a tutti gli effetti un inganno. Al contrario, se dovesse subentrare un accordo di promozione sponsorizzata – che comprendesse la produzione di filmati e articoli – sarà mia cura specificare che non si tratta di opinioni, bensì di pubblicità.

Marchi ed immagini vanno intesi a scopo di esempio e appartengono ai legittimi proprietari. I trailer dei film sono caricati sul mio profilo Youtube, ma non sono stati nè generati nè pubblicati da me per la prima volta. Quindi declino responsabilità riguardanti violazioni di copyright ecc. In ogni caso, i filmati di cui non detengo i diritti sono utilizzati a solo scopo didattico.

Su questo sito non si favorisce l’hacking ed altre procedure di manomissione degli apparecchi originali. Semplicemente, si pubblicano notizie che riguardano anche questo aspetto, poiché integrante alle esigenze di un filmmaker professionista. Ad ogni modo, sono costretto a scrivere che il sito e l’amministratore non rispondono di eventuali danni derivati da procedimenti errati o da modifiche hardware non autorizzate o coperte da garanzia.

I commenti ai post sono liberi e non censurati: soltanto mi riservo di leggerli prima di procedere con la pubblicazione. Spero vivamente che i soliti burloni troll non mi costringano a mettere sotto chiave anche questo punto di contatto con i lettori.

Ora passa oltre, non ti arrabbiare e leggi le nostre FAQ. Augh.

FAQ – Domande frequenti

Sì, è possibile acquistare uno o più spazi pubblicitari all’interno delle pagine principali del sito oppure in relazione a diverse categorie di articoli. Per chi fosse interessato – dimensioni, tariffe, numero di visite del blog ecc. – potete contattare l’amministratore del sito tramite la pagina dei contatti.

I contenuti pubblicati in questo sito sono – salvo dove diversamente indicato – originali ed autenticamente di parte. Rappresentano opinioni e pareri individuali: la sintesi di un percorso professionale ed umano ancora in divenire. Per questo non è concessa la loro riproduzione senza l’esplicito consenso dell’autore.

E’ possibile pubblicare fino ad un terzo di ogni articolo, purchè seguito dalla locuzione “L’articolo completo può essere letto alla pagina:” e dal link ipertestuale dell’articolo all’interno di questo sito.

Grazie.

E-BOOK GRATIS

le 10 regole (top-secret) che il tuo filmato aziendale deve possedere

(e che un semplice operatore video non conosce)

*Lasciaci una mail funzionante: non riceverai pubblicità. Odiamo lo SPAM, come te. Lasciando una mail accetti i termini e le condizioni stabilite nella Privacy Policy