Vuoi sapere come montare un video? Parti da questi articoli, per capire come effettuare conversioni, editing e montaggi video come un professionista

Prores Raw. Finalmente ci siamo con il nuovo codec

Prores Raw – Il codec che aspettavamo Usare la registrazione Raw è sempre stato un lusso, diciamocelo. Che la si realizzi internamente alla macchina da presa (ancora poche camere lo permettono) oppure su registratore esterno dedicato, realizzare immagini Raw ha sempre comportato moltissimi disagi. Alta quantità di dati, difficoltà di elaborazione, lunghi workflow di ottimizzazione: […]

1080p e 4K, frame rate frazionari, impostazioni Youtube. Le indispensabili caratteristiche video

1080p e 4k: chi ci capisce qualcosa alzi la mano! Ultima partre di questo tutorial che si occupa delle caratteristiche fondamentali di un filmato. Caratteristiche tecniche minime, che un neofita deve conoscere per non trovarsi spiazzato di fronte al menu della propria HD-DSLR, ad altri professionisti, ai clienti.

Rapporti di aspetto, formati minori, 720p e 1080p. Le impostazioni video che non puoi non conoscere

720p questo sconosciuto? Seconda parte di questo tutorial sui fondamentali dell’immagine video. Visto il successo del primo articolo, credo che esploreremo ancora per un po’ questo argomento.

Sam Mendes racconta i suoi segreti. Le 25 regole fondamentali per un regista

parliamo di regole fondamentali per un regista. Chi di voi ha mai sognato di girare un film? Tutti quanti, ne sono certo. E se ancora sono molti quelli che hanno sogni un poco più convenzionali, come fare il calciatore o la cantante, è indubbio che il fascino del regista conservi ancora un grande appeal.

I movimenti della macchina da presa. L’inquadratura dinamica: come creare immagini efficaci

Eccoci al sesto tutorial di Fabrizio Fogliato, grande amico e saggista. Questa volta ci occuperemo dei movimenti della macchina da presa.

Precisazioni sulla procedure di conversione video. Convertire i file video per il montaggio

Eccoci ancora, ultimo step di questa serie di tutorial riguardo alla conversione video corretta per i files video delle HD-DSLR con funzione video. Spiegheremo in questa sezione alcune note marginali e alcuni trucchi operativi. Non mancate di leggere le altre lezioni (1, 2, 3) e segnalarmi se ci sono refusi, cose poco chiare, domande. Buona […]

Workflow 2 – La conversione indiretta. Convertire i file video per la post-produzione

Ecco la terza parte di questo tutorial che mi sembra stia riscuotendo grandissimo successo. Almeno a giudicare dal numero di visite rilevate dal Google. Parliamo oggi di conversione indiretta. A questo link potete trovare la prima parte, a quest’altro invece la seconda. Grazie a tutti: intanto continuiamo.

Workflow 1 – La conversione diretta. Convertire i file video per il montaggio

Eccoci tornati, dopo la prima lezione di questo tutorial, a spiegare come vanno trattati i file video H.264 creati da reflex HD-DSLR con funzione video. Oggi parliamo di conversione diretta dei file video per un montaggio veloce.

Introduzione ai file delle HD-DSLR video. Convertire i file video per la migliore post-produzione

Benvenuti a questa nuova serie di tutorial. Come leggete dal titolo, ci occuperemo dei file delle HD-DSLR video. Cominceremo col conoscere le basi dell’argomento e spiegare come gestire questi file che – lo capiremo più avanti – rischiano di essere molto problematici.

Nuove icone per Adobe Premiere Pro CS6. Sostituire le icone di comando in Premiere CS6 e Premiere CC

Ciao a tutti, è di nuovo gadget-time. Sul sito del sempre aggiornatissimo Philip Bloom, ho rinvenuto questo pacchetto .zip contenente uno dei più utili regali che mi è dunque capitato di trovare nelle ultime settimane. Un completo set di icone per Adobe Premiere Pro CS6.