Il nuovo Duzi 4 di Cinevate. Movimento controllato in ogni condizione di lavoro

Il nuovo Duzi 4 di Cinevate

Movimento controllato in ogni condizione di lavoro con il Duzi 4

Abbiamo più volte elogiato gli apparecchi di Cinevate, per la loro precisione costruttiva e per l’affidabilità nel tempo. Torniamo su questo argomento perché qualche giorno fa l’azienda canadese ha presentato il Duzi 4. Nuova versione del suo tanto celebrato slider per indie filmmakers.

In attesa di ricevere una versione dimostrativa dello slider (che speriamo arrivi presto) così da poter fare una bella prova su campo, vi riporto i dati dichiarati dalla casa produttrice, insieme a tutte le novità di questa versione.

Le caratterisiche del Duzi 4 di Cinevate

Cominciamo dalla più evidente. L’introduzione della Flywheel. Dentro il modulo di spostamento infatti è stata inserita la classica ruota. Quella che nella maggior parte degli slider è collocata ai bordi del binario. Questo procedimento – secondo Cinevate – permette di aggiungere peso ed inerzia rendendo quantomai fluido il movimento del carrello.

Oltre questa importante caratteristica, che testeremo, si può sottolineare la possibilità di acquistare delle gambe extra (all-terrain) completamente retrattili. Queste gambe, da montare al posto delle standard, sono molto scenografiche. E permettono di collocare lo slider anche su terreni sconnessi. Lo slider Duzi 4 di Cinevate permette di avere molto da raccontare in questo ambito.

Disponibile nella dimensione di 24′ e 32′ (misura con cui mi trovo più a mio agio), lo slider di Cinevate è cresciuto anche di peso in questa ultima veste, arrivando a sfiorare i 3kg.

Ultima nota. Sono stati introdotte delle bande in plastica da collocare sul binario per non strisciare o inclinare il carbonio. Non se se questo accessorio fosse presente anche nelle versioni precedenti. Ma elogiamo questa iniziativa che ancora (purtroppo) alcuni brand non hanno intuito.

 

Una galleria fotografica del nuovo Duzi 4 di Cinevate:

Ogni marchio ed ogni immagine vanno intesi a scopo di esempio didattico e appartengono ai legittimi proprietari.

Condividi

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati