I monitor per HD-DSLR video: external view finder EVF. Appunti per il moderno regista digitale

I monitor per HD-DSLR video: external view finder EVF

Appunti per il moderno regista digitale: conosciamo l’external view finder o EVF

Ultimo articolo sugli accessori che aiutano l’operatore video ad ottenere un fuoco perfetto. A questo articolo seguirà un ultimo articolo dedicato ai trucchi ed ai consigli per la scelta. A questo link potete trovare l’ultimo articolo della serie, dedicato ai filed monitor. Intanto parliamo di external view finder!

Parliamo oggi dell’EVF, acronimo di external view finder (a volte electronic view finder), un apparecchio di recente produzione e molto utile a mio avviso. Buona lettura.

L’external view finder (EVF)

Esiste un compromesso ibrido tra field monitor e hood loupe: l’external view finder. L’EVF è un piccolo monitor cui è stata aggiunta una hood loupe. Semplice, no?

Questa soluzione permette di gestire comodamente la visione. Come se si trattasse di un monitor esterno, ma con la comodità e la precisione di una loupe. Si eliminano in questo modo i problemi derivanti da riflessi e cattiva luce ambientale.

Questi apparecchi funzionano abitualmente a batterie.

Poichè i consumi sono abbastanza bassi e perché un piccolo monitor richiede una quantità di energia diversa dai monitor tradizionali.

External view finder EVF - Monitoring reflex HD-DSLR videoSpesso i produttori usano le stesse batterie delle HD-DSLR in modo da massimizzare la compatibilità e ridurre la quantità di caricabatterie e collegamenti.

L’external view finder è un sistema progettato per essere molto leggero e maneggevole.

In questo modo è possibile evitare – almeno in parte – il problema del peso sul rig e della scomodità.

E non è tutto. A pari degli altri monitor, questi apparecchi possiedono tutte quelle funzioni aggiuntive che migliorano la vita del cameraman. Tra queste peaking, zebra e vari controlli dell’immagine.

Pregi e difetti dell’external view finder

Il pregio rispetto ai normali hood loupe infatti è quello non essere ancorati al retro della camera, quindi di poter gestire il monitoring da qualsiasi altezza ed in qualsiasi posizione.

Il pregio rispetto alla semplice presenza di un monitor esterno è quello di avere un punto di visione raccolto e scuro, che limiti i raggi solari ed eviti riflessi o altre distorsioni ottiche.

Sono quindi oggetti perfetti? No di certo: perché non eliminano i difetti tipici della hood loupe. Tra questi soprattutto la questione dello sforzo eccessivo delle diottrie e il pericolo di trasformare la lente di ingrandimento in una fonte di calore che potrebbe distruggere il vostro nuovo gioiello tecnologico.

External view finder EVF - Monitoring reflex HD-DSLR videoInoltre hanno un altro grande difetto: sono modelli spesso costosi. Molto.

Il loro pregio grandissimo è invece quello di possedere, nella maggior parte dei casi, un sistema di loop HDMI.

Loop HDMI

Con questo termine si intende una seconda presa HDMI che faccia uscire il segnale con la stessa qualità e la stessa precisione con cui il segnale è entrato.

Tramite questo moltiplicatore di segnale è possibile costruire un loop molto utile in fase di ripresa. Pensate ad un set tradizionale: intorno alla macchina da presa ci sono operatore, focus puller e direttore della fotografia.

Tutti quanti, in condizioni normali, hanno la necessità di poter osservare il monitor.

Se il cameraman decidesse però di utilizzare un EVF, tutto il set dovrebbe accontentarsi di rivedere le clip girate solo al termine delle riprese, ed il focus puller si troverebbe di fatto impossibilitato ad operare. Invece questa loop HDMI permette di collegare all’external view finder un secondo cavo in uscita, connesso a sua volta ad un monitor esterno.

In questo modo per il direttore della fotografia e per il focus puller sarà possibile seguire le riprese da un field monitor. E poi decidere come operare di volta in volta.

External view finder EVF - Monitoring reflex HD-DSLR videoI modelli più comuni di external view finder sono di certo Cineroid EVF, Zacuto EVF, SmallHD DP4. Tutti i modelli – a vario modo – sono buoni prodotti e garantiscono in sintesi discreti risultati.

Prezzi dell’ external view finder

Varia il prezzo, non di poco, ma varia anche la qualità costruttiva.

Sono però in uscita molti modelli con un costo minore. Speriamo che l’evoluzione tecnologica investa presto anche il mercato degli external view finder.

Il mio parere rispetto a questo accessorio è grossomodo positivo. Ho dubbi – come scrivevo – sul rapporto qualità/prezzo.

Credo infatti che mediamente sia un prodotto troppo costoso per il servizio che offre. Quindi riservato ad un certo tipo di produzioni mid e high budget.

Ogni marchio ed ogni immagine vanno intesi a scopo di esempio didattico e appartengono ai legittimi proprietari.

Condividi

2 commenti
  1. Guest Comment
    Guest Comment dice:

    Grande Thomas,
    solo tu potevi dedicare un post a questo argomento. Grazie per avermi chiarito mille questioni sospette. Prenderò di certo un EVF: a me piace lavorare comodo!
    Buon Natale anche a te!

    Massi Calabrese

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati