Nuovo anno, nuovo sito #2. Che fine hanno fatto i vostri commenti?

Nuovo anno, nuovo sito #2: il mistero dei commenti

Che fine hanno fatto i vostri commenti?

Un semplice post per chiarire un problema tecnico. Il passaggio da piattaforma Joomla a WordPress ha incluso alcuni problemi strutturali. Ha chiesto di cambiare il luogo dei vostri commenti.

Tra questi anche la migrazione dei commenti, rinchiusi nel database ed estraibili solo al prezzo di lunghissime procedure. Fattibile, certo, ma non semplice nè tantomeno pratico.

Dove sono i vostri commenti?

A noi, che le soluzioni smart paiono spesso le migliori, è sembrato quindi naturale trovare una via d’uscita. Spesso una via d’uscita facile non c’è, soprattutto quando le due tecnologie non sono fatte per dialogare in modo efficace tra di loro.

Dopo lunghe riflessioni abbiamo deciso di trasportarli in modo anonimo. Facendoli confluire tutti quanti sotto un ipotetico utente “guest”. Guardate in fondo ad ogni articolo per capire meglio. Un utente Guest è un ipotetico ospite senza nome. Come se fosse una versione virtuale del motore che guidava il vecchio sito.

Questa scelta ha creato diversi problemi ma ne ha pure risolti parecchi. Dove possibile, abbiamo rispettato il nome dell’amico o dell’amica che hanno inviato i commenti, in modo da stabilire una specie di ponte tra il vecchio sito e il nuovo.

Altrove abbiamo indicato il commento così come appariva sulla pagina originaria. Senza ulteriori spiegazioni, in modo quasi anonimo.

Può darsi che alcuni commenti ci siano sfuggiti, ma siamo quasi sicuri di averli trasportati tutti. Nel caso, avvisateci. Con un commento naturalmente. 😉

Quindi dove sono finiti i commenti?

Questa è solo una piccola nota di precisazione per chi ha già chiesto come poterli reperire.

Grazie a tutti, e grazie soprattutto per i molti messaggi positivi che ho ricevuto. Per ogni informazione potete scrivermi utilizzando il form della pagina contatti.

A presto e benvenuti a questa nuova avventura web!

Thomas

Ogni marchio ed ogni immagine vanno intesi a scopo di esempio didattico e appartengono ai legittimi proprietari.

Condividi

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati